fabiorizzini.com logo

Naima Faraò Quintet,
esplorazioni musicali per creare paesaggi sonori

permalink » url

tags » Naima Faraò Quintet, Blue Note Milano,

05.03.2025_Naima_Farao__Quintet_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_11.jpg

La prima occasione per apprezzare il talento di Naima Faraò l’ho avuta a settembre del 2018, quando nella rassegna musicale Iseosuona si era presentata con il gruppo Black Beat Movement. Si tratta del collettivo alternative soul fondato a Milano nel 2012, che unisce sonorità nu soul e hip hop in modo sperimentale.
Naima Faraò è la lead vocalist del gruppo e, oltre al talento vocale, mi aveva colpito il suo magnetismo.
L’ho rivista con piacere a luglio del 2023, nell’ambito del Jazz on the Road Festival a Brescia, come voce della Artchipel Orchestra, un interessantissimo progetto diretto dal padre Ferdinando Faraò, noto batterista.
Nella famiglia Faraò la musica è di casa, infatti, il padre di Ferdinando era batterista, il fratello Antonio è un eccellente pianista, come lo zio Massimo. Il sassofonista Lorenzo Faraò, fratello di Naima, durante il concerto ha suonato due brani, affiancando la sorella.
Vai all'articolo completo >

Jeremy Palt Quintet,
un'esperienza elegante ed intensa

27.02.2025_Jeremy_Pelt_Quintet_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_02.jpg

Impossibile mancare all’appuntamento musicale con il Jeremy Pelt Quintet, il cui leader è uno fra i migliori trombettisti del jazz contemporaneo.
Proveniente dalla California, ha suonato con nomi del calibro di Ravi Coltrane, Roy Hargrove, Wayne Shorter e Cassandra Wilson.
Al suo attivo ha la pubblicazione di ben 25 LP a proprio nome, fra i quali “Woven” è l’ultimo appena uscito, oltre a numerosissime collaborazioni con musicisti di grande talento.
Al Blue Note Milano Jeremy Pelt si è presentato con il suo quintetto, composto da giovani musicisti, alcuni dei quali sono stati suoi studenti: il batterista Allan Mednard di vent’anni e il trentunenne vibrafonista Jalen Baker.
Vai all'articolo completo >

The Headhunters,
la leggendaria band
del jazz-funk

permalink » url

tags » The Headhunters, Blue Note Milano, jazz, funk,

15.10.2024_The_Headhunters_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_15.jpg

La band degli Headhunters è fra quelle leggendarie, che costituiscono una icona per il genere musicale jazz-funk. Il fondatore del gruppo è stato il mito Herbie Hancock, che ha suonato con loro dagli anni ’70 ai primi anni ’80.
Lo scorso anno la band statunitense ha festeggiato i 50 anni e in questi decenni sono diversi i musicisti che si sono alternati fra i componenti della stessa, ad eccezione del batterista Mike Clark e del percussionista Bill Summers, che dall’origine hanno proseguito negli anni la loro collaborazione musicale.
La loro musica è un mix di jazz, funk e musica africana e caraibica, con un groove coinvolgente ed una sezione ritmica potente. Il gruppo si caratterizza inoltre per essere stato fra i primi ad inserire strumenti elettronici ed effetti sonori in tali generi musicali.
Vai all'articolo completo >

Joyce Elaine Yuille,
la regina del jazz & soul

18.04.2024_Joyce_Yuille_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_09.jpg

Ciò che mi lega a Joyce Elaine Yuille è una lunga amicizia, sin da quando, nel febbraio 2012, l’ho ascoltata per la prima volta sul palco del Blue Note Milano.
Negli anni successivi, ho avuto il piacere di poter assistere a numerosi concerti nell’ambito della rassegna “Jazz & Racquet”, di cui Joyce è stata direttore artistico.
Aver avuto la sua immagine sulla locandina della mia prima mostra fotografica personale è stato il privilegio più grande, così come averla al mio fianco sul palco il giorno dell’inaugurazione della mostra stessa.
Da allora, ho colto numerose occasioni per poterla apprezzare con le sue diverse formazioni, fra le quali il gruppo di talento dei Jazz Inc. e il gruppo gospel dei Gospel TimeS.
Ogni volta è un enorme piacere ascoltare la sua voce calda e profonda, ma anche sorridere per la simpatia con la quale è in grado di intrattenere il pubblico, coinvolgendolo in improvvisazioni musicali.
Così è stato anche in questo nuovo concerto al Blue Note Milano, dove è stata accompagnata dal trio del bravissimo batterista Elio Coppola e dal sax tenore del veterano Jerry Weldon.
Vai all'articolo completo >

Billy Cobham
"The Drummer's Drummer"

22.02.2024_Billy_Cobham_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_01.jpg

Quando si pensa a quale musicista nel tempo ha lasciato il segno suonando la batteria, gli estimatori del genere fusion non hanno dubbi.
Billy Cobham ha una abilità e tecnica straordinarie, tanto che il suo soprannome è “The Drummer’s Drummer” (“Il batterista dei batteristi”).
Quest’anno compie 80 anni ed è ancora il più famoso batterista di fusion e jazz.
Nel suo concerto al Blue Note Milano ha festeggiato il cinquantesimo anniversario dall’uscita di Spectrum, il suo album del debutto come solista, che ha costituito un riferimento musicale importante per il genere fusion-jazz.
Tre serate, con due set ciascuna, hanno visto sempre il sold-out, a dimostrazione che il talento del percussionista panamense continua ad attrarre un pubblico numeroso e variegato.
I brani di Spectrum hanno permesso a Billy Cobham di riempire il palco di quell’energia che solo un maestro del “drumming” è in grado di fare.
Vai all'articolo completo >
search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.fabiorizzini.com/press-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading