fabiorizzini.com logo

Incognito,
l'acid-jazz che esprime un groove
carico di ritmo ed energia

permalink » url

tags » Incognito, Blue Note Milano, acid-jazz, Bluey,

28.01.2025_Incognito_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_10.jpg

Gennaio è il mese in cui tutti noi aspettiamo con gioia l’arrivo al Blue Note Milano degli Incognito e anche quest’anno l’appuntamento imperdibile è arrivato con ben sei giorni di concerti e dodici spettacoli, tutti sold-out.
Jean-Paul "Bluey" Maunick e la sua band sono i mitici rappresentanti dell’acid-jazz, in grado di esprimere un groove carico di ritmo ed energia. Lui è il leader indiscusso e dotato di un carisma e di una sensibilità notevoli.
Il loro stile e le loro sonorità si riconoscono dalle prime note e riescono a miscelare influenze jazz con l’energia del funk e la melodia del soul, creando un sound elegante e allo stesso tempo ballabile.
La sezione ritmica degli Incognito è sempre una garanzia, capace di creare una base solida e pulsante che supporta le melodie più sofisticate.
I cori e le voci soliste caratterizzano l’identità musicale del gruppo, con armonie e capacità interpretative di notevole rilievo.
Vai all'articolo completo >

Butcher Brown,
un'esperienza sonora
ricca e avvolgente

permalink » url

tags » Butcher Brown, Blue Note Milano, groove,

21.11.2024_Butcher_Brown_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_15.jpg

Butcher Brown è il nome della band, composta da cinque musicisti di talento, tutti provenienti da Richmond in Virginia e per la prima volta sul palco del Blue Note Milano.
Durante i primi anni, il quintetto si è esibito nei club locali della città, riscuotendo un crescente successo, sino all’uscita, nel 2014, del loro primo album dal titolo “All Purpose Music”.
Da allora hanno prodotto altri nove album, frutto di una maturazione musicale, costituita da un mix di jazz, hip-hop, soul, funk e R&B.
Vai all'articolo completo >

Bette Smith,
la voce soul
che viene da Brooklin

permalink » url

tags » Bette Simth, JazzMI2024, Blue Note Milano,

31.10.2024_Bette_Smith_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_07.jpg

La rassegna JAZZMI 2024 ha portato sul palco del Blue Note Milano la cantante Bette Smith, che con la sua band ha dato vita ad un concerto pieno di energia.
La cantante newyorkese ha proposto i suoi brani, fra i quali alcuni dell’ultimo album “Goodthing” pubblicato a luglio di quest’anno.
La sua musica è un mix fra il soul, il blues, l’R&B e la musica gospel, che sono i generi musicali con i quali è cresciuta fin da ragazzina.
Vai all'articolo completo >

Myles Sanko,
un elegante e intimo viaggio musicale
in un mix di soul, jazz, funk ed energia

18.10.2024_Myles_Sanko_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_07.jpg

Myles Sanko è un artista di origini ghanesi, successivamente trasferitosi nel Regno Unito, dove è divenuto un cantante soul jazz di fama internazionale.
“Born in Black & White” è il suo album del debutto, che risale al 2013 ed ha riscosso un notevole successo di pubblico, tanto da essere chiamato da Gregory Porter, per accompagnarlo nel suo tour.
Negli anni successivi ha prodotto altri cinque album, in cui il talento del soul-singer si è espresso in un’evoluzione che lo ha fatto conoscere al pubblico come una delle voci più interessanti della scena musicale soul, jazz & funk.
Dopo essere stato in precedenti occasioni sul palco del Blue Note Milano, ci ritorna ora per promuovere il suo ultimo album “Let it unfold”, pubblicato il 4 ottobre.
Il titolo, la cui traduzione è “lascia che accada”, è indicativo della maturazione raggiunta da Myles Sanko, con un lavoro intimo, che lo ha visto occuparsi di ogni particolare, dalla composizione alla produzione ed alla distribuzione, attraverso la sua etichetta 213 Music.
Vai all'articolo completo >

Dana Masters,
l'intensità ed il calore
di una voce che entusiasma

permalink » url

tags » Dana Masters, Blue Note Milano, voice, singer, woman,

25.09.2024_Dana_Masters_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_10.jpg

Dana Masters viene dal profondo sud degli Stati Uniti e dall’età di 17 anni si è dedicata alla musica soul, funk, r&b e gospel, tra Minneapolis e Los Angeles.
L’amore l’ha successivamente portata a trasferirsi in Irlanda, dove è proseguita la sua crescita musicale ed è iniziato il suo viaggio nella scena jazz irlandese.
L’incontro con Van Morrison ha fatto si’ che il famoso musicista l’abbia voluta come cantante nella sua turnée per sette anni.
A maggio di quest’anno è uscito “Real Good Mood”, il suo album di debutto e Dana Masters è venuta per la prima volta sul palco del Blue Note Milano a presentarlo. E’ stato curioso il racconto di quando la volta precedente era stata nel locale jazz meneghino da spettatrice, in occasione di un viaggio per turismo.
Vai all'articolo completo >

Roberta Gentile,
una giovane soul-singer
di vero talento

28.05.2024_Roberta_Gentile_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_08.jpg

Ho ascoltato per la prima volta Roberta Gentile nel 2018, quando Nick the Nightfly l’ha voluta fra le special guest di un suo concerto al Blue Note Milano e subito è stato evidente il magnetismo che questa giovane cantante pugliese era in grado di trasmettere, con la sua voce calda e avvolgente, nonché una notevole presenza scenica.
Scoperta da Jean Paul “Bluey” Maunick, il leader della nota band degli Incognito, che ha anche prodotto il suo primo album dal titolo “Bring it on”, uscito tre anni fa.
Nel corso di questi anni ho rivisto Roberta Gentile sul prestigioso palco del Blue Note Milano numerose volte, sia in un proprio concerto sia insieme a diverse compagini musicali, quali gli Incognito e la Rinky Tinky Jazz Orchestra.
Lo scorso anno ha avuto l’opportunità di farsi conoscere ed apprezzare da numerosi palcoscenici internazionali, poiché è stata scelta da Eros Ramazzotti per affiancarlo nel suo “Battito Infinito World Tour”.
Il suo nuovo concerto al Blue Note Milano è stato proprio il giorno precedente all’uscita del suo nuovo singolo “Iene” e il numeroso pubblico presente ha potuto ascoltarlo in anteprima.
E’ stata evidente la crescita e la maturazione artistica di questa giovane soul-singer di vero talento.
Vai all'articolo completo >

Mamas Gun,
una band dal coinvolgente
soul britannico

permalink » url

tags » Mamas Gun, soul, UK, band, Blue Note Milano,

16.05.2024_Mamas_Gun_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_05.jpg

I Mamas Gun si sono presentati per la terza volta al Blue Note Milano e hanno realizzato un gran successo di pubblico, con due serate e tre spettacoli.
E’ una band inglese, nata nel 2007 a Londra, che vanta al suo attivo già sei album.
Andy Platts, leader del quintetto, cantante nonché produttore e compositore, è dotato di notevole presenza scenica e di una voce molto accattivante.
La musica di questo giovane gruppo soul britannico ha saputo coinvolgere il numeroso pubblico del Blue Note, che, incalzato dalla band, ha svolto il ruolo di coro in numerosi brani. Uno fra tutti “This is the day”, in cui il gioioso ritornello è stato ripetuto a gran voce dagli spettatori, al ritmo della canzone.
Vai all'articolo completo >

Kandace Springs,
una avvolgente carezza
di soul jazz

26.04.2024_Kandace_Springs_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_04.jpg

Nel maggio 2017 ho assistito ad un concerto di Kandace Springs, quando si è presentata per la prima volta in Italia, sul prestigioso palco del Blue Note Milano.
E’ stato subito evidente quanto talento avesse questa giovane artista americana, proveniente da Nashville, che riesce con la sua voce e le note del suo pianoforte a donare una avvolgente carezza di soul jazz al pubblico, che ha il privilegio di assistere ad un suo concerto.
Così è stato anche nelle due nuove serate al Blue Note Milano, dopo che, a causa della pandemia, era stata costretta ad annullare il suo ritorno in Italia.
Kandace Springs ha già alle spalle cinque album, dei quali l’ultimo è stato pubblicato quest’anno dal titolo “Run your race”.
Nell’evoluzione della sua carriera musicale ha avuto due artisti fra coloro che ne hanno subito compreso il talento: Prince che l’ha invitata a Minneapolis per esibirsi in occasione del trentesimo anniversario di “Purple Rain” e Daryl Hall, che con lei ha suonato in una delle puntate della fortunata serie di concerti dal vivo “Live from Daryl’s House”. In quest’ultima occasione mi è piaciuto moltissimo l’inedito duetto che i due artisti hanno interpretato con “Everything Your Heart Desires”.
Vai all'articolo completo >

Joyce Elaine Yuille,
la regina del jazz & soul

18.04.2024_Joyce_Yuille_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_09.jpg

Ciò che mi lega a Joyce Elaine Yuille è una lunga amicizia, sin da quando, nel febbraio 2012, l’ho ascoltata per la prima volta sul palco del Blue Note Milano.
Negli anni successivi, ho avuto il piacere di poter assistere a numerosi concerti nell’ambito della rassegna “Jazz & Racquet”, di cui Joyce è stata direttore artistico.
Aver avuto la sua immagine sulla locandina della mia prima mostra fotografica personale è stato il privilegio più grande, così come averla al mio fianco sul palco il giorno dell’inaugurazione della mostra stessa.
Da allora, ho colto numerose occasioni per poterla apprezzare con le sue diverse formazioni, fra le quali il gruppo di talento dei Jazz Inc. e il gruppo gospel dei Gospel TimeS.
Ogni volta è un enorme piacere ascoltare la sua voce calda e profonda, ma anche sorridere per la simpatia con la quale è in grado di intrattenere il pubblico, coinvolgendolo in improvvisazioni musicali.
Così è stato anche in questo nuovo concerto al Blue Note Milano, dove è stata accompagnata dal trio del bravissimo batterista Elio Coppola e dal sax tenore del veterano Jerry Weldon.
Vai all'articolo completo >

Brandee Younger Trio,
un delicato volo etereo
nella musica jazz

02.04.2024_Brandee_Younger_Trio_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_01.jpg

Il Blue Note Milano oltre ad essere una incredibile vetrina per gli artisti, è una enorme opportunità per gli spettatori di assistere a concerti di musicisti, che si presentano su quel palco per la prima volta e costituiscono una piacevolissima sorpresa.
E’ questo il caso della giovane arpista americana Brandee Younger, che, per la prima volta a Milano, si è presentata in trio, accompagnata da due ottimi musicisti.
Il suono dell’arpa come fusione di musica jazz, soul, classica e funk è stata un’esperienza inusuale, che ha entusiasmato il numeroso pubblico presente.
Vai all'articolo completo >
search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.fabiorizzini.com/press-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading