fabiorizzini.com logo

Jeff Lorber Fusion,
l'essenza dello smooth jazz
e della fusion

06.11.2024_Jeff_Lorber_Fusion_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_01.jpg

Il trio della Jeff Lorber Fusion è un concentrato di eleganza e pulizia del suono, tanto da rappresentare l’essenza dello smooth jazz e della fusion.
Le tastiere del leader, Jeff Lorber, hanno riempito il Blue Note Milano di sonorità raffinate, che hanno evidenziato la maestria dell’artista statunitense.
I suoi compagni di viaggio hanno costituito la sezione ritmica, con il basso di Jimmy Haslip e la batteria di Joek Taylor, musicisti di altissimo calibro che hanno proposto un’esibizione impeccabile.
Vai all'articolo completo >

Ghost Note,
un'esplosione di suoni funk

22.10.2024_Ghost_Note_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_15.jpg

La “ghost note”, detta anche nota fantasma o nota muta, la troviamo in stili differenti quali il funk, la musica reggae e la musica pop. Si ha quando le dita della mano sinistra sono appoggiate sui tasti della chitarra, senza spingere le corde contro il manico, così che le note vengano stoppate.
E’ da questo termine musicale che deriva il nome della band americana, i cui fondatori sono Robert “Sput” Searight (batteria) e Nate Werth (sampler, percussioni, tra cui lo xilosynth), due membri degli “Snarky Puppy”.
La loro musica è stata un’esplosione di suoni, guidati da un mix di funk, blues, r&b, jazz e world music.
Vai all'articolo completo >

Billy Cobham
"The Drummer's Drummer"

22.02.2024_Billy_Cobham_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_01.jpg

Quando si pensa a quale musicista nel tempo ha lasciato il segno suonando la batteria, gli estimatori del genere fusion non hanno dubbi.
Billy Cobham ha una abilità e tecnica straordinarie, tanto che il suo soprannome è “The Drummer’s Drummer” (“Il batterista dei batteristi”).
Quest’anno compie 80 anni ed è ancora il più famoso batterista di fusion e jazz.
Nel suo concerto al Blue Note Milano ha festeggiato il cinquantesimo anniversario dall’uscita di Spectrum, il suo album del debutto come solista, che ha costituito un riferimento musicale importante per il genere fusion-jazz.
Tre serate, con due set ciascuna, hanno visto sempre il sold-out, a dimostrazione che il talento del percussionista panamense continua ad attrarre un pubblico numeroso e variegato.
I brani di Spectrum hanno permesso a Billy Cobham di riempire il palco di quell’energia che solo un maestro del “drumming” è in grado di fare.
Vai all'articolo completo >
search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.fabiorizzini.com/press-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading