fabiorizzini.com logo

Jeff Lorber Fusion,
l'essenza dello smooth jazz
e della fusion

06.11.2024_Jeff_Lorber_Fusion_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_01.jpg

Il trio della Jeff Lorber Fusion è un concentrato di eleganza e pulizia del suono, tanto da rappresentare l’essenza dello smooth jazz e della fusion.
Le tastiere del leader, Jeff Lorber, hanno riempito il Blue Note Milano di sonorità raffinate, che hanno evidenziato la maestria dell’artista statunitense.
I suoi compagni di viaggio hanno costituito la sezione ritmica, con il basso di Jimmy Haslip e la batteria di Joek Taylor, musicisti di altissimo calibro che hanno proposto un’esibizione impeccabile.
Vai all'articolo completo >

Sergio Cammariere Quartet,
il dolcissimo incontro
tra la poesia e la musica

30.10.2024_Sergio_Cammariere_4tet_Manerbio_Jazz_Festival_Fabio_Rizzini_06.jpg

La prima serata del Manerbio Jazz Festival 2024 è stata un enorme successo, con un tutto esaurito da molti giorni prima dell’evento ed il Teatro Politeama gremito in ogni ordine di posti. Chi è riuscito ad aggiudicarsi un biglietto ha potuto partecipare ad una esperienza coinvolgente ed intensa.
Sergio Cammariere è salito sul palco con il suo quartetto ed ha dato origine ad un dolcissimo incontro tra la poesia e la musica.
L’armonia della fusione tra jazz, bossa nova e influenze mediterranee ha creato un’atmosfera magica, grazie all’ottima intesa fra la maestria del pianista e cantante crotonese ed i suoi tre talentuosi compagni di viaggio.
La voce calda e avvolgente di Sergio Cammariere ha guidato le incantevoli melodie del pianoforte, rendendo ogni brano unico.
Vai all'articolo completo >

Brandee Younger Trio,
un delicato volo etereo
nella musica jazz

02.04.2024_Brandee_Younger_Trio_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_01.jpg

Il Blue Note Milano oltre ad essere una incredibile vetrina per gli artisti, è una enorme opportunità per gli spettatori di assistere a concerti di musicisti, che si presentano su quel palco per la prima volta e costituiscono una piacevolissima sorpresa.
E’ questo il caso della giovane arpista americana Brandee Younger, che, per la prima volta a Milano, si è presentata in trio, accompagnata da due ottimi musicisti.
Il suono dell’arpa come fusione di musica jazz, soul, classica e funk è stata un’esperienza inusuale, che ha entusiasmato il numeroso pubblico presente.
Vai all'articolo completo >

Billy Cobham
"The Drummer's Drummer"

22.02.2024_Billy_Cobham_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_01.jpg

Quando si pensa a quale musicista nel tempo ha lasciato il segno suonando la batteria, gli estimatori del genere fusion non hanno dubbi.
Billy Cobham ha una abilità e tecnica straordinarie, tanto che il suo soprannome è “The Drummer’s Drummer” (“Il batterista dei batteristi”).
Quest’anno compie 80 anni ed è ancora il più famoso batterista di fusion e jazz.
Nel suo concerto al Blue Note Milano ha festeggiato il cinquantesimo anniversario dall’uscita di Spectrum, il suo album del debutto come solista, che ha costituito un riferimento musicale importante per il genere fusion-jazz.
Tre serate, con due set ciascuna, hanno visto sempre il sold-out, a dimostrazione che il talento del percussionista panamense continua ad attrarre un pubblico numeroso e variegato.
I brani di Spectrum hanno permesso a Billy Cobham di riempire il palco di quell’energia che solo un maestro del “drumming” è in grado di fare.
Vai all'articolo completo >

Lee Ritenour & Dave Grusin
due leggende che incantano
il Blue Note

23.11.2023_Lee_Ritenour___Dave_Grusin_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_10.jpg

Molto spesso sul palco del Blue Note Milano salgono degli artisti, che sono delle vere e proprie leggende della musica e che, ogni volta, sono in grado di incantare il pubblico presente.
E’ questo il caso di questi due musicisti, che hanno fatto il sold out per entrambe le serate.
Lee Ritenour è un grandissimo chitarrista di fusion, che io apprezzo tantissimo, soprattutto quando suona con i Fourplay, gruppo di eccezionali artisti, di cui lui è stato il fondatore.
Dave Grusin è un famosissimo pianista e compositore di colonne sonore. Vi sono due film che io amo particolarmente e la cui colonna sonora, da lui composta, è indimenticabile: “I favolosi Baker” e “Tequila Connection”. Se volete emozionarvi, andate a sentire la meravigliosa “Jo Ann’s Song”, con il sax di David Sanborn.
Vai all'articolo completo >

Yellowjackets
fusion di gran classe

08.11.2023_Yellowjackets_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_15.jpg

Quando inizi ad ascoltare le prime note di un concerto degli Yellowjackets, ti rendi subito conto di aver di fronte quattro eccezionali musicisti, che hanno la capacità di esprimere con naturalezza un sound raffinato, che coinvolge sin dall’inizio lo spettatore.
Si tratta infatti di una storica band, che dal 1977 ci delizia con una fusion di gran classe.
La semplicità e la genuinità con cui si avvicinano a salutare il loro pubblico a fine spettacolo ti dimostrano anche lo spessore umano dei quattro componenti degli Yellowjackets.
Vai all'articolo completo >
search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.fabiorizzini.com/press-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading