fabiorizzini.com logo

The Great Guitars,
la magia del virtuosismo
a diciotto corde

05.02.2025_The_Great_Guitars_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_05.jpg

Il concerto dei tre chitarristi Bireli Lagrene, Martin Taylor e Ulf Wakenius al Blue Note Milano è stato una esperienza unica per gli appassionati di musica jazz e chitarra. Questi tre artisti, ognuno con uno stile distintivo, hanno offerto uno spettacolo magico, ricco di virtuosismo e sintonia musicale, che ha incantato il pubblico.
Bireli Lagrene, noto per la sua incredibile tecnica nel jazz manouche, ha proposto rapidissimi passaggi di chitarra ed un senso del ritmo impeccabile. Un imprevisto nel viaggio aereo ha fatto sì che la sua chitarra non sia purtroppo arrivata in tempo per il concerto e l’artista ha ringraziato il Blue Note per averne recuperata una simile a tempo di record.
Martin Taylor, celebre per il suo approccio melodico e raffinato alla chitarra, ha affascinato con il suo tocco delicato e le linee melodiche eleganti. Ha dimostrato di essere uno dei più grandi chitarristi contemporanei nel panorama del jazz acustico.
Vai all'articolo completo >

Ana Popovic,
la forza del blues moderno
ed il fuoco della chitarra

permalink » url

tags » Ana Popovic, Blue Note Milano, chitarra, Serbia,

_Sound36_Locandina_RIZ_9738.jpg

Ana Popovic è una chitarrista e cantante serba, che proviene da una famiglia di musicisti. In particolare, suo padre era un chitarrista jazz che le ha trasmesso la passione per la musica. Ha iniziato a suonare la chitarra a 15 anni, appassionandosi al blues americano ma anche al jazz e al rock.
Vai all'articolo completo >

Ghost Note,
un'esplosione di suoni funk

22.10.2024_Ghost_Note_Blue_Note_Milano_Fabio_Rizzini_15.jpg

La “ghost note”, detta anche nota fantasma o nota muta, la troviamo in stili differenti quali il funk, la musica reggae e la musica pop. Si ha quando le dita della mano sinistra sono appoggiate sui tasti della chitarra, senza spingere le corde contro il manico, così che le note vengano stoppate.
E’ da questo termine musicale che deriva il nome della band americana, i cui fondatori sono Robert “Sput” Searight (batteria) e Nate Werth (sampler, percussioni, tra cui lo xilosynth), due membri degli “Snarky Puppy”.
La loro musica è stata un’esplosione di suoni, guidati da un mix di funk, blues, r&b, jazz e world music.
Vai all'articolo completo >

Francesco Bearzatti
Il jazz incontra il rock dei Led Zeppelin

12.12.2023_Francesco_Bearzatti_Der_Mast_Brescia_Fabio_Rizzini_05.jpg

Chi mi conosce sa che una mia frase usuale è: “se rinasco imparo a suonare il sassofono”. Questa frase è tanto più vera quando senti suonare Francesco Bearzatti e ti rendi conto di cosa è in grado di fare con questo meraviglioso strumento musicale.
Nella seconda serata del Winter Jazz on the Road Festival, sul palco del Teatro Der Mast di Brescia è salito il trio guidato da Francesco Bearzatti, con un progetto in cui la capacità artistica di tre bravissimi musicisti jazz incontra la musica rock dei Led Zeppelin.
P.A.Z. (Post Atomic Zep) è infatti il nome di questo innovativo progetto, in cui alcuni dei brani più famosi dei Led Zeppelin vengono rivisitati in una chiave decisamente originale, pur mantenendo le sonorità conosciute.
Ne è un esempio la bellissima “Stairway To Heaven”, in cui il sassofono di Bearzatti emette le armonie di una chitarra elettrica ed il trio emoziona il numeroso pubblico presente.
Vai all'articolo completo >
search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.fabiorizzini.com/press-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading