Il concerto a cui abbiamo piacevolmente assistito al Blue Note Milano è stato il tipico esempio di come lo spumeggiante incontro fra due generi musicali, come il blues e il jazz, riesce a coniugare la frizzantezza e l’allegria dei testi con l’energia e la musica di alta qualità.
Il duo composto da Folco Orselli e Pepe Ragonese, ormai consolidato dalle precedenti collaborazioni intervenute negli anni passati, ha scelto il prestigioso jazz club milanese per l’anteprima del loro Tour italo-francese, che ha l’obiettivo di scegliere i brani che più si prestano ad essere inseriti nel loro disco live, che verrà pubblicato alla fine della tournee.
Il titolo del tour “Confidenze non compiacenti” prelude già ad un’esperienza divertente e coinvolgente, in cui il pubblico si è sentito protagonista della simpatia e del divertimento, che la coppia di musicisti di talento ha sapientemente condiviso con musica di ottimo livello.
L’inizio del concerto aveva già evidenziato che si sarebbe trattato di un evento un po’ fuori dai canoni tradizionali, con l’ingresso della raffinata tromba di Pepe Ragonese tra il pubblico, seguito dall’istrionico Folco Orselli, che ha invitato gli spettatori ad accompagnarli nelle sonorità di “Incontri ravvicinati del terzo tipo”.
Vai all'articolo completo >