L’Albenga Jazz Festival è giunto alla dodicesima edizione ed è stato un enorme successo per il numeroso pubblico e il gradimento espresso.
Il direttore artistico Alessandro Collina ha saputo anche quest’anno selezionare delle proposte musicali di notevole pregio, grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale di Albenga, degli sponsor e dei volontari dell’Associazione Le Rapalline in Jazz.
E’ stata anche l’occasione per il meritato tributo a Barbara Locci, titolare del Ristorante Le Rapalline, che per molti anni è stata Presidente dell’Associazione stessa, che ha contribuito sempre di più a diffondere l’amore per la musica jazz, con concerti gratuiti ed artisti di rilievo.
Questa edizione si è caratterizzata per accompagnare i tre concerti principali di Piazza San Michele con numerose iniziative collaterali, fra le quali il concerto e le prove d’orchestra aperte della Rapalline Jazz Band. Si tratta del progetto che ha visto la collaborazione del Maestro Riccardo Zegna ed è dedicato ai giovani musicisti.
Il primo dei concerti serali ha unito sul palco la giovane violinista catalana Elia Bastida e il grande sassofonista Scott Hamilton, nonché il trio di Joan Chamorro, fondatore della Sant Andreu Jazz Band di Barcellona, in cui Elisa Bastida è entrata a far parte all’età di diciassette anni.
Vai all'articolo completo >